Canali Minisiti ECM

Terapia anti colesterolo due in uno riduce l'Ldl del 38%

Farmaci Redazione DottNet | 01/08/2019 11:00

Lo confermano i risultati finali dello studio registrativo di Fase III sull' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe somministrata a 382 pazienti per 12 settimane

Novità nella lotta al colesterolo. Nei pazienti in terapia con statine alla massima dose tollerata, l' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe riduce i valori di colesterolo Ldl del 38% e quelli della proteina C-reattiva ad alta sensibilità (importante marker dell' infiammazione associato a malattia cardiovascolare), del 35%. Daiichi Sankyo Europe ha annunciato in una nota i risultati finali dello studio registrativo di Fase III sull' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe somministrata a 382 pazienti per 12 settimane, pubblicati sull' European Journal of Preventive Cardiology.

pubblicità

L' acido bempedoico in monoterapia e in associazione con ezetimibe sono attualmente in corso di valutazione da parte dell' Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) e dalla Food and Drug Administration (Fda) statunitense per l' autorizzazione all' immissione in commercio. Nello studio l' associazione ha dimostrato un profilo di sicurezza favorevole ed una buona tollerabilità quando aggiunta alla terapia con statine alla dose massima tollerata, si legge in una nota. L' incidenza di eventi avversi era simile nei gruppi con trattamento attivo.

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"